1 Deserto / 6 tappe / 250 km /Filippo Rossi

Da parte di tutta la Gateway Tours complimenti a Filippo Rossi che si è classificato al secondo secondo posto nella Iranian SilkRoad Ultramarathon, piazzandosi dietro l'iraniano Akbar Naghdi che lo ha preceduto di 30'.

Filippo Rossi, nasce nella bellissima città di Lugano, nel Canton Ticino, unico vero Cantone di lingua italiana nella Confederazione svizzera. Ha 25 anni, ha studiato a Zurigo scienze politiche, letteratura e linguistica araba e portoghese, e il giornalismo insieme ai viaggi e lo studio delle lingue sono le cose che più lo appassionano. Tutto qui? Certo che no! Chiaramente la corsa ha un grandissimo posto nella sua vita quotidiana.

“Sono ormai tre anni che ho cominciato a correre e mi sono innamorato di questo sport. Una passione che mi ha portato a scoprire il vero spirito di fare attività fisica: aiutare se stesso e gli altri. Attraverso montagne, deserti e molti altri paesaggi incredibilmente belli, la sofferenza sembra non esistere. La mente ed il fisico portati all’estremo ma con che soddisfazione. Ecco perchè non voglio smettere di correre. Voglio conoscere la mia anima, ma soprattutto quella di questo pianeta da mille e una notte.”




Link Utili

Filippo su Facebook / ISRU sul Web

    

Filippo Rossi- In these races most important thing is friendship; from Filippo Rossi on Vimeo.


ISRU - Iranian Silk Road Ultramarathon a

1 Deserto / 6 tappe / 250 km /Filippo Rossi

16-23 settembre 2017 / Dasht-e-Lut Desert / Kerman - Iran / La nuova avventura di #Pippa !

Il deserto del Lut

Il deserto del LUT si posiziona a est di Kerman e si caratterizza dalla diversità geologica: non solo le classiche dune sabbiose, che pure sono presenti in quantità, ma anche spettacolari formazioni rocciose erose dal vento fino a farle somigliare a dorsi levigati di cetacei (la Dolphin Valley ne è un esempio). I Qalut sono anch’essi formazioni sabbiose/rocciose, ma riescono ad arrivare ad altezze incredibili – oltre i 450 metri- snodandosi tra le dune e assumendo strane forme. Ce ne sono di piccoli e di enormi (a volte il panorama ricorda la Death Valley) di stretti e di larghi, di sinuosi e di appuntiti.
Il deserto si estende per molti chilometri e raggiunge diverse altitudini; per una parte si trova nella zona più depressa dell’Iran dove le le temperature sono molto elevate, soprattutto in estate, ragione per cui la vegetazione e l’acqua in queste condizioni non sono presenze frequenti.

Sei Tappe a

ISRU / 16-23 Settembre 2017 / Lunghezza: 250 Km

Prima Tappa
Caravanserai / Dolphin Valley
17 Settembre 2017, 35 km

Seconda Tappa
Dolphin Valley – Salt River
18 Settembre 2017, 35 km

Terza Tappa
Salt River – Gandom Beryan – Salt River
19 Settembre 2017, 35 km

Quarta Tappa – LONG MARCH
Salt River – Qaluts
20 Settembre 2017, 80 km

Quarta Tappa – Continuazione e termine LONG MARCH
Salt River – Qaluts
21 Settembre 2017

Quinta Tappa
Qalut e villaggio di dune sabbiose
22 Settembre 2017, 37 km

Sesta Tappa
Arrivo al traguardo
23 Settembre 2017, 16 km

Registrati alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle ultime promozioni e offerte

Iscrivit all newsletter

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e offrirti il miglior servizio possibile. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.